Diventi è uno spazio dedicato agli autori di giochi di ruolo che abbracciano meccaniche leggere e appaganti, nonché una narrativa libera che non cede agli eccessi. Il gioco di ruolo, per l'Associazione Diventi, deve essere coinvolgimento dei giocatori e degli amici che si incontrano per divertirsi interpretando i protagonisti di un’avventura. In Diventi si da grande importanza alla creatività e per questo si investe continuamente nel raffinamento di strumenti narrativi, che siano d'aiuto per la realizzazione di personaggi, situazioni e luoghi fantastici. Le regole di gioco che privilegiamo sono organizzate in un modo sufficientemente strutturato per determinare l’esito delle azioni, abilitando così un gioco il più possibile snello, chiaro e scorrevole.

 

 

 

 

 

 

 

 

DungeonStore Vicenza è il sesto Flag Store aperto in ordine cronologico in Italia. Nasce a Schio, nell'hinterland vicentino, dall'esperienza del negozio "I Giochi di Simone", attivo dal 2018 a Valdagno. L'inaugurazione si è tenuta il 21 agosto 2021.

In negozio troverai Simone, che sarà a tua disposizione per consigli e suggerimenti sulla scelta del tuo prossimo gioco da tavolo, accessori oppure manuale di gioco da ruolo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Winged Lion Games è un team di autori italiani di giochi di ruolo indie, il cui obiettivo è creare mondi di gioco e meccaniche che esplorino in modo unico le interazioni sociali tra i vari personaggi. Infatti, ogni storia raccontata può essere affrontata da più angolazioni, e gli esseri umani hanno sviluppato svariati metodi per interagire.
I loro giochi sono costruiti su meccaniche che mirano a massimizzare l'interazione tra i giocatori, pur rimanendo abbastanza semplici e affrontabili da tutti, senza richiede una notevole quantità di tempo ed impegno.

Si gioca in mondi che esplorano scenari che si discostano dall'immaginario comune per immergersi in esperienze nuove e non convenzionali. Inoltre, i loro giochi presentano una dinamica di interazione tra i personaggi dei giocatori che promuove il gioco di ruolo, i fenomeni sociali e la creazione di drammi. Il principale sistema meccanico prende spunto da un noto gioco di carte, e permette ai giocatori di avere un significativo controllo sul gioco stesso.

Tra i loro giochi più popolari, Arcana Familia (gdr Cyberpunk Esoterico), Deep Sky Ballad (gdr Space Western) e altro ancora.

 

 

Bababalloon è un’azienda proiettata all’insegna del divertimento circondata da poliedrici artisti. Portiamo colore ed allegria ai tuoi eventi con serietà e professionalità.

 

 Realizza allestimenti di palloncini a tema per compleanni, matrimoni, cresime e comunioni…ed anche inaugurazioni, eventi San Valentino o Halloween…

senza limiti alla fantasia

Durante la Play Malo ci allieterà con le sue caramelle !!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Cooperativa Sociale Radicà, attiva dal 2002, si impegna in attività educative per minori, giovani e famiglie nell'Alto Vicentino, in particolare in scuole e comunità, promuovendo una cultura di accoglienza e attenzione ai diritti di ciascuno. Tra le iniziative, spicca il progetto "Malo Young Generation", nato nel 2022 in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Malo. Questo progetto mira a favorire l’aggregazione e la partecipazione giovanile, offrendo una varietà di attività laboratoriali su temi rilevanti come il digitale, l'arte, l'ambiente e lo sport.
Le attività sono state progettate partendo dall’ascolto dei giovani, creando spazi di incontro e socializzazione. "Malo Young Generation" promuove la coesione tra i ragazzi e lo sviluppo di competenze personali, sociali e pratiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ludendo Docere crea riproduzioni artigianali di antichi giochi da tavolo, dalla preistoria all'epoca moderna.

Ogni riproduzione è frutto di una lunga e accurata ricerca storica e viene realizzata solo con materiali di alta qualità; rifinitura, verniciatura e decoro sono fati totalmente a mano prestando attenzione a ogni più piccolo particolare così che ogni singolo pezzo possa essere unico e rievocare lo stile e il fascino di un'epoca lontana.

Un anno e mezzo di ricerche, studi, progettazione e, infine, realizzazione di giochi antichi che  hanno portato a creare  LudenDO ● DOcere, inseguendo gli svolazzi del Dodo tra un tiro di dadi e una cattura per custodia.

Ludendo Docere è un  team è familiare, che si avvale  della consulenza e competenza di esperti e appassionati sia della Storia che dei giochi.

 

 

 

 

 

 

Qualcosa stava cambiando. Il druido lo sentiva nell'acqua, lo vedeva negli alberi. L'aria aveva un odore diverso. Il sovrano duro come la pietra presto sarebbe caduto, il re giusto preso in trappola, l'isola dimenticata avrebbe riscoperto la violenza. Gli dei calcheranno nuovamente la terra e le fondamenta dei quattro regni inizieranno a sgretolarsi.

Michele Tecchio, nato nel 1974, risiede a Vicenza e lavora come operaio elettricista. Da sempre appassionato di fantasy, nel 2000 inizia a scrivere il romanzo che avrebbe sempre voluto leggere. 

 

L’odore dell’aria è il suo primo libro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Miranthall Chronicles è un progetto molto vasto, un'ampia ambientazione che viene sviluppata attraverso diverse narrazioni appassionanti. Miranthall è un'autoproduzione di progetti narrativi, con un catalogo che include romanzi, graphic novel e fumetti.  Adrek Norn ed Elaine Tarnesi sono artisti ed esperti nel settore dell'autoproduzione, sia nella sceneggiatura che nell'illustrazione, da oltre dieci anni.  Elaine Tarnesi, nome d'arte di Sonia Colleli, è
nata a Venezia nel 1985. Appassionata di
giochi di ruolo e letteratura classica, ha studiato
al liceo socio-psico-pedagogico e tecniche er-
boristiche. Ha scritto oltre cinquecento poesie e
nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo, Il
Destino di Nefer. Successivamente, come
co-autrice, ha creato l'universo di Miranthall e
realizzato fumetti e racconti legati a questo
mondo.  Adrek Norn, nome d'arte di Andrea Tesoriere, nato a Roma nel 1986, è laureato in Storia del Cinema, specializzato in regia e sceneggiatura, ha insegnato scrittura creativa e storia del cinema e ha lavorato presso Cinecittà. Appassionato di storia dell'arte e della cultura dei samurai, in particolare del cinema di Kurosawa,
ha creato il web-comic Roghard, poi trasforma-
to con Elaine Tarnesi in Miranthall Chronicles.

 

 

Deer Games Studio è un editore di giochi che si spinge oltre i confini narrazione interattiva, creando esperienze coinvolgenti che trasportano giocatori in mondi oscuri e fantastici pieni di pericoli e morali complessità.
Deer Games Studio è stato fondato nel 2021. Lo Studio ha un cuore italiano, e sta operando per far crescere l’industria del giochi nel nostro Paese.
Nel 2022 ha lanciato il primo Kickstarter con il gioco "Feralis: Obscure Land".
Il gioco si presenta come un deck-construction game, ovvero un gioco di carte dark fantasy in cui il mazzo verrà composto durante la partita. L’obiettivo è quello di attaccare ed eliminare i nostri avversari

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ciak Store è un negozio con sede a Padova.
 Da loro troverete tazze, t-shirt, bigiotteria a tema fantasy, Funko Pop, tanti gadget per appassionati di serie TV, film anime.
Inoltre, ci saranno accessori per immergersi nel mondo Cosplay.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dodo toys è il posto dove trovate tutto ciò che riguarda il collezionismo di giocattoli.

Un vasto assortimento per soddisfare tutti i tipi di  collezionisti.

La passione per il collezionismo e i giochi vintage raccoglie nicchie di persone sempre più numerose. Gli appassionati sono alla ricerca costante di quei pezzi unici che potrebbero arricchire le loro collezioni, questi oggetti acquistano un fascino speciale con il passare del tempo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Erik Burigo è un giovane e molto apprezzato autore di giochi.
La sua esperienza con i giochi da tavolo nasce nel 2013, dopo aver scoperto il mondo dei giochi da tavolo tramite Aleator, un'associazione locale . Proprio divertendosi con loro si è accesa in lui l'idea per un gioco da tavolo.
Riesce così a preparare un prototipo e lo porta a una convention, dove cattura in qualche modo l'attenzione di Marco Valtriani che qualche mese dopo fonda BGDItalia.it, un gruppo di persone che vogliono portare un approccio più accademico e scientifico al game design.
Il suo primo gioco pubblicato è Polpastrelli che è emerso durante un concorso blitz di game design organizzato a Roma dall'editore italiano Red Glove,
Dopo questo primo risultato fa il botto con Rush and Bash e le sue espansioni.

 

 

L’associazione Quelli del veNERDì Aps di Lonigo in provincia di Vicenza, nasce  nel 2019, ma la passione per i giochi da tavolo ha avuto origine nel 2016, quando siamo entrati in contatto con questo variegato mondo

 

 

Circolo Overlord è una associazione ludica nata ed operante a Pontevigodarzere. Molto attiva nel panorama delle associazioni, organizza e partecipa a numerosi eventi durante l'anno, e non solo a Padova. I soci sono molto variegati in età ed occupazione ,ma sono tutti legati dalla passione per i giochi da tavolo.

 

La Forgia dei Mondi è un'associazione ludica di promozione sociale, ovvero si propone di fare del Gioco uno strumento di aggregazione, di apprendimento e di sviluppo tra persone di qualsiasi età, sesso, religione, luogo e chi più ne ha più ne metta. Punto di riferimento nel basso-vicentino, provincia e dintorni per tutti gli appassionati/interessati dei giochi da tavolo

Odissea, Gruppo Ludico LGBTQIA+ e Alleate Odissea, nata nel lontano 2019 come solo un momento ludico per la comunità Queer di Rovigo oggi è una rete di collaborazioni tra realtà Venete che vogliono portare nel mondo ludico e nerd un po' di quella Queerness che è sempre mancata, creando ad ogni evento spazi sicuri e accoglienti, soprattutto #personfriendly, perché sono spazi intersezionali e transfemministi in cui usiamo le pratiche di Progetto Spazio Sicuro e non solo. Quindi cosa aspettate ad aggiungervi alla Crew di Odissea per riuscire a portare avanti un bel progetto di comunità, in cui si intrecciano la passione per il mondo ludico, la passione nerd e la voglia di fare attivismo per chi ha meno diritti e trova il mondo ludico ancora un luogo tossico da attraversare. Noi ci siamo e con la nostra barca vi porteremo sempre con noi!

Il gruppo GDR di Padova è un'associazione ludica dedita al gioco e alla divulgazione del gioco di ruolo. All'attivo diversi membri e vanta numerose collaborazioni con scrittori, proponendo diversi eventi unici nel genere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tsundoku comics nasce dalla passione di due nerd che,dopo un periodo difficile, hanno deciso di allearsi per creare un punto di ritrovo  per tutti i nerd anche in provincia di Verona.

Tsundoku è un termine giapponese che descrive l'abitudine di acquistare libri , in questo caso i manga, lasciarli accumulare senza leggerli immediatamente.

Al tsundoku comics la bellezza  della cultura  giapponese  si unisce al mondo dei supereroi americani e tato altro .

 

 

 

 

"Direttamente dal Giappone, vi presentiamo i migliori Brand di cosmetica, naturale ed ipoallergenica, con soluzioni adatte ai vari tipi di pelle pronte a valorizzarti nei tuoi spazi di relax. Celebra la bellezza e la semplicità attraverso piccoli gesti quotidiani."

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Stargate Fanclub Italia è l’associazione che raduna gli appassionati italiani di Stargate. Iniziata sul grande schermo nel 1994, questa saga è poi proseguita con tre serie tv (Stargate SG-1, Stargate Atlantis e Stargate Universe), tre film in home video, innumerevoli serie a fumetti e manuali di RPG, a cui si aggiunge quest'anno il videogioco Stargate: Timekeepers. La nostra attività è iniziata nel 2004 come semplice forum, ritrovo virtuale di tutti gli appassionati di Stargate in cerca di informazioni, news e nuovi amici con cui confrontarsi e divertirsi.

Nel 2016 il direttivo del forum ha fondato l’associazione Stargate Fanclub Italia e, da allora, abbiamo partecipato ad innumerevoli fiere, eventi e convention, dove presentiamo riproduzioni e costumi di scena, memorabilia, gadget, fondali e diverse scenografie, incluso uno Stargate di tre metri di diametro.

 

 

 

 Da Mushrooms troverai  ghirlande e diorami con un misto di materiali naturali e stampa 3d, tutte creazioni uniche a tema prevalentemente studio ghibli, pokemon e magia. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Pub delle Fate non è attualmente un’associazione, ma un gruppo ludico ben organizzato con tanto di staff al momento composto da 12 persone e sempre pronto ad espandersi . Tutte le settimane, sulla pagina Facebook “Giochi al Pub delle Fate”, viene pubblicato dallo staff un dettagliato report con tutte partite giocate, i rispettivi punteggi e una veloce impressione sui giochi fatti (ne sono stati pubblicati più di 1000!!!).

Il motto è… “GAMER NON CI SI NASCE, LO SI DIVENTA!”.

 

 

Tana dei Goblin Verona sorge dalla voglia di promuovere e divulgare a più persone possibili la passione per il gioco intelligente. Dai giochi da tavolo a quelli di carte di qualsiasi tipo, da quelli di miniature ai giochi elettronici!!

Vogliono far conoscere a tutti il fantastico mondo di giochi e giocatori che si sta espandendo sempre più anche in Italia, e utilizzare il mezzo del gioco per unire le persone e creare nuove amicizie!!

La tana dei Goblin di Verona si trovano a Bussolengo (VR)

 

Associazione Sportiva Dilettantistica No Profit presente nel territorio Vicentino dal 1924. Opera nello Sport della Dama con diversi nomi fino al 1949 anno in cui il Presidente Beppino Rizzi unendo due Circoli Damistici di Vicenza ha dato vita all’attuale “Circolo Damistico Giuseppina Rizzi” in ricordo alla madre che fu insegnante benemerita.

 

 

 

 

 

Associazione sportiva formata dal circolo scacchistici operativi nella provincia di Vicenza con lo scopo di promuovere e diffondere il gioco degli scacchi tra bambini e gli adulti .

Attraverso i loro istruttori realizzano progetti nelle suole del territorio volti a far conoscere il valore didattico ed educativo degli scacchi come strumento per crescere , attraverso la funzione socializzante, cognitiva ed etica del gioco stesso.

 

 

 

The Eternal Struggle' (tradotto: 'La Lotta Eterna') è  il tema portante del gioco: ogni giocatore entra nei panni di un 'Methuselah', un vampiro antico e potente, tanto potente da essere considerato una leggenda per i vampiri più giovani, i quali dubitano della stessa esistenza dei Methuselah credendo di perseguire i propri fini.. mentre la realtà li vede marionette nelle mani dei Methuselah stessi che dall'ombra li usano, pedine atte a soddisfare giochi di potere di ben più vaste proporzioni il cui fine è il danneggiamento indiretto di altri Methuselah

 

 

 

L'Associazione Fate per Gioco è  impegnata per diffondere il diritto al gioco e la cultura ludica.
Collaborano con privati ed Enti Pubblici per portare nelle piazze, nelle strade, nei parchi e nelle case le loro animazioni: dal ludobus alle letture animate, dai laboratori per le scuole alle attività nei centri estivi e nelle biblioteche.
Hanno all'attivo più di 300 eventi tra Festival, Sagre, matrimoni, supporto a mostre ed eventi, feste per bambini di tutte le età: da 0 a 99 anni.
Sono associati ad Ali per Giocare l'Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche.

 

 

 "Helichrysum Lab è il posto in cui trovare dadi artigianali esclusvi, bigiotteria fantasy e creazioni in pasta polimerica, tutto fatto a mano."

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Odissea Dimenticata, i dannati dell'Asinara
Questo progetto nasce dalla collaborazione di Luca con la collega Veronica Venco, per fare conoscere questa pagina di storia della prima guerra mondiale. I giocatori vivranno in prima persona la vita nei campi di prigionia dell'Isola dell'Asinara, collaborando per superare le difficoltà della vita nei campi di prigionia dal dicembre 1915 all’agosto 1916. Costruendo e gestendo infrastrutture, dovranno bilanciare le esigenze di sopravvivenza con la necessità di migliorare le proprie condizioni.
Il gioco può essere definito un eurogame semicollaborativo ad ambientazione storica, con un regolamento di media difficoltà adatto anche per i bambini a partire dai 10 anni sotto la guida di un adulto e tempo di gioco che varia dai quaranta minuti a poco più di un’ora.
Ulteriori informazioni sulla pagina IG (https://www.instagram.com/odissea_dimenticata/

 

 

 

Questi due progetti nascono da Luca Caloi, giovane archeologo appassionato di GDT e GDR. Dalle sue ricerche sull'uso del gioco al fine della divulgazione dell'archeologia e del patrimonio culturale in generale nascono i due progetti presentati a Play Malo.

Dig It:archeo life
Con questo gioco si vuole andare a mostrare la vita di tutti i giorni degli archeologi, anche in maniera satirica e caricaturale. Lo stesso sistema ciclico del gioco farà vivere in prima persona ai giocatori le dinamiche e le sfide di ogni giorno.
Il gioco si basa sulla gestione di un team di archeologi che ogni giorno dovranno essere assegnati in uno dei tre compiti : Scavo; Ricerca fondi o Ricerca. Ognuno di questi compiti contribuirà alla riuscita della ricerca.
Alla fine di ogni turno di gioco si tireranno le fila della giornata di lavoro e si andranno a a scoprire eventi che potranno o meno aiutare i giocatori. Ad ogni sito ultimato i giocatori otterranno una carta che andrà ad identificare il sito che stanno scavando. Questa sarà legata poi ad un sito reale e conterrà alcune informazioni essenziali su di esso.

                                                                                                                       Siete disturbati da strani rumori nel pieno della notte?

Provate un senso di terrore in cantina o in soffitta?

Voi o i vostri familiari avete mai visto spiriti, spiritelli o fantasmi?

Se la risposta è sì, non esitate, prendete il telefono e chiamate i professionisti!